DOMENICA AL VIA "LEZIONI DI STORIA: L'ITALIA IN GUERRA"
Sarà Simona Colarizi con una relazione sulla "propaganda" ad inaugurare domenica prossima, 4 ottobre, le "Lezioni di Storia", iniziativa promossa dalla Provincia autonoma di Trento, Comune di Trento, Comune di Rovereto e Centro Servizi Culturali Santa Chiara, ideate...
Leggi
LA PROVINCIA INFORMA-LIS: MECCATRONICA, CARPOOLING, SCI, NUMERO UNICO EMERGENZA
Nuovo appuntamento con "La provincia Informa", nella versione Lis (Lingua italiana dei segni), il settimanale televisivo di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento. La nuova puntata è pubblicata sulla Web Tv della Provincia e va in onda sulle...
Leggi
IN "TRENTINO COMUNITÀ": RIFORMA APPALTI, DEMOLIZIONE EX ANMIL, SOSTEGNO ALLE IMPRESE, FORMAZIONE PER I VVF
Nuovo appuntamento con "Trentino Comunità", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento, in onda, da venerdì 2 ottobre 2015, sulle emittenti radiofoniche del Trentino. In questa puntata: Più appalti e meno...
Leggi
BASSO INDICE DI INQUINAMENTO DELL'ARIA A SETTEMBRE
I dati raccolti dalla rete provinciale per il controllo della qualità dell'aria nel mese di settembre 2015 hanno evidenziato un basso indice d'inquinamento.-
Leggi
"LA PROVINCIA INFORMA": NUOVI CRITERI PER IL SOSTEGNO ALLE IMPRESE E RIFORMA DEGLI APPALTI
Riforma degli appalti e nuovi criteri applicativi per la concessione di contributi alle imprese nascenti, le cosiddette startup. Sono questi i temi della puntata de "La Provincia informa" del 2 ottobre 2015.-
Leggi
"GRANDI SALITE IN BICICLETTA": SI PARTE CON IL MONTE BONDONE
"Stiamo affrontando il tema della viabilità con un approccio nuovo, che non guarda alla semplice gestione delle strade, ma che sviluppa il tema di come renderle fruibili a tutti, gestendo i vari tipi di traffico che vanno a svilupparsi, da chi le usa con la bici a chi con i mezzi...
Leggi
ASPETTANDO SAMANTHA CRISTOFORETTI: DOMENICA LA CONFERENZA STAMPA, LUNEDI' DOPPIO APPUNTAMENTO CON SCUOLE E CITTADINI
Conto alla rovescia per l'arrivo di Samantha Cristoforetti in Trentino per l'avvio del post flight tour, il ciclo di incontri con i quali l'astronauta presenterà, assieme ai colleghi Terry Virts e Anton Shkaplerov, la sua grande impresa spaziale. Domenica 4 ottobre alle ore 15, al MUSE, il...
Leggi
DAL CILE "TRENTINO": UNA FAMIGLIA, UNA STORIA A LIETO FINE
La storia dell'emigrazione trentina in Cile, negli anni '50 - storicamente parlando, una delle ultime ondate migratorie fuoriuscite dal Trentino - è stata all'inizio una storia di sofferenze e sacrifici. Oggi, però, la comunità trentina di la Serena, il porto sulla costa cilena dove...
Leggi
A TRENTO LE "DONNE DI FEDE PER LA PACE" . VENERDI' ALLE 17.30 LA CONFERENZA STAMPA
"Da Gerusalemme al mondo: è possibile per le donne essere davvero efficaci nel diffondere una cultura del dialogo?": questo l'interrogativo posto dal gruppo "Donne di fede per la pace", costituitosi a Trento e a Gerusalemme a partire dal 2009, composto di una decina di...
Leggi
TURISMO SOSTENIBILE: IN TRENTINO LE PRIME STRUTTURE RICETTIVE CERTIFICATE
"Le nostre aree protette, i nostri parchi sono il paradigma di un modo di vivere in montagna e di un modo di fare turismo nel segno della sostenibilità, è questa la prospettiva per il nostro turismo ed alla quale la Provincia crede convintamente; in un contesto nel quale sono i grandi...
Leggi
OPERAZIONE ANTIBRACCONAGGIO DEI FORESTALI E DEL PERSONALE DI CUSTODIA NELLA ZONA DI STENICO
Individuato e denunciato nel Comune di Stenico un cacciatore per avere esercitato la caccia con mezzi vietati e altri reati connessi, ovvero abbandono di armi legalmente detenute - durante un tentativo di fuga - , omessa denuncia di un silenziatore, possesso di una parte di arma da guerra...
Leggi
TRENTINO MODELLO ITALIANO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO
Ad Expo Milano 2015, Confederazione nazionale Coldiretti ha scelto di rappresentare la realtà agricola italiana ricreando nel proprio padiglione l'atmosfera, i progetti territoriali, le tradizioni, il valore della terra, la biodiversità e tanto altro di tutte le Regioni italiane,...
Leggi
LA 'BUONA SCUOLA' TRENTINA. ROSSI: "VERSO UN DDL PER ARMONIZZARE IL NOSTRO ORDINAMENTO CON LE PREVISIONI NAZIONALI"
"La scuola, la didattica, devono garantire contenuti coerenti con le linee evolutive della nostra società, per questo l'aggiornamento deve essere costante, soprattutto per la leadership scolastica, che ha un ruolo fondamentale da esercitare, ovvero quello di far migliorare...
Leggi
IL "CAREER DAY" DI AGENZIA DEL LAVORO E' DEDICATO ALLE IMPRESE DEL SETTORE DEL COMMERCIO
L'Agenzia del Lavoro di Trento organizza il prossimo 27 ottobre, dalle 15 alle 18, presso il Centro per l'impiego di via Maccani a Trento, un "Career Day". L'iniziativa è dedicata alle persone in cerca di un lavoro nel settore del commercio. Gli aspiranti lavoratori potranno...
Leggi
ARTINGEGNA, DOMANI IL VIA. GLI APPUNTAMENTI DA NON PERDERE
Artingegna 2015, su il sipario. Domani, venerdì 2 ottobre, giornata inaugurale per la mostra biennale dell'artigianato di qualità che animerà il centro storico di Rovereto fino a domenica 4 ottobre. Oltre 50 imprese offriranno i propri prodotti e servizi, 14 istituti professionali,...
Leggi
"TRENTINOINJAZZ" E LA MOSTRA DEDICATA ALLA BOTTE AD EXPO
"Cultura Informa" ha illustrato oggi il programma dei concerti previsti nel cartellone di "TrentinoInJazz - Autunno" e la mostra itinerante dedicata alla botte, il primo "container" della storia, inserita nella seconda edizione di "Incontri d'Arte lungo la...
Leggi
PROMOZIONE TURISTICA: INCONTRO TRA L'ASSESSORE DALLAPICCOLA E GLI ALBERGATORI TRENTINI
L'assessore provinciale Michele Dallapiccola ha incontrato oggi la Giunta Unat, in un confronto che ha soddisfatto entrambi. Sul tavolo, i temi principali legati al turismo trentino: Apt e promozione turistica, imposta di soggiorno e Guest Card.-
Leggi
TRENTINO DESIGN 3.0: PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO PER GIOVANI PROGETTISTI
Un innovativo concorso di design studiato in collaborazione con diversi attori trentini attivi nella distribuzione di arredi e complementi per la casa, con l'intento di creare una filiera di produzione "chilometri 0" a supporto delle capacità produttive locali, costruendo una...
Leggi
PRESIDIO SANITARIO SAN GIOVANNI A MEZZOLOMBARDO, IERI L'INCONTRO CON ZENI
L'assessore alla salute e politiche sociali Luca Zeni, accompagnato dal direttore generale dell’Azienda provinciale per i Servizi sanitari Luciano Flor, ha incontrato ieri, nel tardo pomeriggio, gli amministratori e i sindaci della piana Rotaliana e della Paganella sul futuro del presidio...
Leggi
AFIDE DEL CIPRESSO, NON TAGLIARE LE PIANTE
I cipressi attaccati dall’afide non vanno tagliati. È questo il consiglio degli esperti della Fondazione Mach che, oltre a seguire l’evolversi dell’attacco, stanno lavorando alla stesura di un protocollo fitoterapico per il monitoraggio e il controllo del parassita. Gli ultimi mesi,...
Leggi